Molte persone soffrono quotidianamente di cattiva digestione. Sebbene possano abituarsi a soffrirne, non è normale e non dovrebbe essere considerato irrilevante.
Scoprire la causa della cattiva digestione è essenziale per evitare un grosso problema a lungo termine. È anche necessario rendersi conto che il mal di stomaco o il bruciore dopo ogni pasto non dovrebbero essere normalizzati.
Che cos'è una cattiva digestione?
I medici sanno che la salute dello stomaco è essenziale per la salute generale del corpo. L'intestino gioca un ruolo in ogni sistema del corpo, dal cervello al sistema immunitario. Se l'intestino non è sano, possono verificarsi molti problemi fisici e mentali.
Molte persone soffrono regolarmente di cattiva digestione. Tra le malattie più comuni si possono annoverare l'indigestione, la malattia da reflusso gastroesofageo e la sindrome dell'intestino irritabile. L'indigestione è un segno comune di problemi digestivi . Descrive il disagio all'addome e una sensazione di pienezza subito dopo aver iniziato a mangiare. Può essere un sintomo di numerose preoccupazioni. Ognuno può sperimentare l'indigestione in modo diverso. I sintomi possono comparire occasionalmente o addirittura quotidianamente.
Molti fattori influenzano la salute dell'intestino. Questi includono la composizione corporea, la storia familiare e il background genetico. Queste sono cose che non possiamo controllare, ma ci sono fattori che possiamo influenzare, come la dieta e lo stress. Quando l'intestino è sano, raramente troveremo sintomi come costipazione, gas e gonfiore.
Sintomi
Ci sono molti segni che potrebbero indicare che il sistema digestivo non è sano. Alcuni di loro sono:
- Mal di stomaco – Gas, dolore, gonfiore, diarrea, costipazione e bruciore di stomaco possono indicare che il sistema gastrointestinale ha difficoltà a elaborare il cibo e a liberarsi dei rifiuti.
- Voglie alimentari estreme – I batteri nocivi nello stomaco possono essere causati dal consumo eccessivo di zucchero. Grandi quantità di zucchero, compreso lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, possono causare infiammazioni nel corpo e aumentare il rischio di altre malattie.
- Intolleranza alimentare – I batteri di scarsa qualità possono causare intolleranze alimentari. L'intolleranza alimentare significa che hai difficoltà a digerire determinati alimenti. Può causare gas, gonfiore, nausea, diarrea e mal di stomaco.
- Aumento o perdita di peso come sulle montagne russe : Se l'intestino è sbilanciato, può essere difficile assorbire i nutrienti, regolare la glicemia e immagazzinare grasso. L'aumento o la perdita di peso potrebbe essere un segno di crescita eccessiva di batteri o perdita di nutrienti.
Effetti collaterali
Il sistema gastrointestinale non è l'unico sistema corporeo colpito da una cattiva digestione. Potrebbero esserci altri effetti collaterali che ti avvisano di un problema intestinale e digestivo:
- Irritazione della pelle - I problemi relativi all'intestino possono causare problemi alla pelle come eczema, psoriasi e acne.
- Sbalzi d'umore ripetuti – Depressione e ansia possono essere causate da problemi gastrointestinali e infiammazioni del sistema nervoso.
- Problemi autoimmuni – I batteri in un intestino malsano possono scatenare problemi autoimmuni come l'artrite reumatoide, la sclerosi multipla, i problemi alla tiroide e il diabete.
- stanchezza : La stanchezza cronica può essere causata da squilibri intestinali. La ricerca ha dimostrato che la metà delle persone con affaticamento ha la sindrome dell'intestino irritabile.
- Emicrania – Esiste una connessione tra salute intestinale e mal di testa. Ciò è particolarmente vero se c'è vomito e nausea con emicrania. Le persone con mal di testa ricorrenti hanno anche problemi gastrointestinali.
- Problemi di sonno – L'insonnia può essere causata da una cattiva digestione. La maggior parte della serotonina nel corpo viene prodotta nell'intestino. Ciò influisce sul sonno e sull'umore. Quando c'è infiammazione e batteri nocivi nell'intestino, può influenzare negativamente il sonno.
rimedi
Esistono diverse soluzioni semplici che possono migliorare la salute dell'intestino:
- Riduci gli alimenti trasformati e lo zucchero: ottieni i tuoi nutrienti dalle proteine magre e dagli alimenti a base vegetale. Le diete ricche di fibre prevengono una cattiva digestione.
- Bere molta acqua: mantenersi idratati influisce sulla salute generale del corpo. L'acqua aiuta con una cattiva digestione.
- Consumare probiotici: i probiotici aiutano a costruire batteri buoni nell'intestino. Possiamo assumere vitamine o mangiare fonti alimentari naturali ad alto contenuto di probiotici come kimchi, kefir, yogurt e kombucha.
- Evita le intolleranze alimentari: potremmo avere un'intolleranza ad alcuni cibi se in seguito sperimentiamo frequentemente nausea, crampi o reflusso acido. Se possibile, eviteremo del tutto gli alimenti che innescano la dieta.
- Rallenta: mangia lentamente e mastica bene il cibo. Ciò contribuirà a digerire completamente il cibo e ad assorbire tutti i nutrienti.
- Esercitarsi regolarmente: l'attività fisica aiuta a migliorare i microbi sani nel corpo. Mantiene regolari i movimenti intestinali e previene le malattie.
- Dormire a sufficienza: dormire bene la notte aiuta a bilanciare gli ormoni. Dovremmo mirare a 8 ore a notte.
- Ridurre i livelli di stress: le persone che soffrono di stress frequentemente hanno maggiori probabilità di avere la sindrome dell'intestino irritabile. La gestione dello stress può migliorare la salute dell'intestino.
- Non fumare: il fumo influisce negativamente sull'apparato digerente. Può causare bruciore di stomaco, problemi al fegato, ulcere e cancro.